Nutrizionista Dott. Andrea Del Seppia

Nutrizione clinica e sportiva - Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini

  • Home page
  • Chi sono
    • Curriculum Vitae
    • Presentazione
  • Servizi
    • Nutrizione e patologie
    • Nutrizione e sport
    • Nutrizione per obesità e sovrappeso
    • Nutrizione e terapia bariatrica
    • Nutrizione in gravidanza
    • Nutrizione pediatrica e per ragazzi
    • Nutrizione per vegetariani e vegani
    • Analisi composizione corporea
    • Test d’intolleranza al lattosio (Breath test)
    • Breath test ricerca disbiosi intestinale: SIBO
  • Foto e rassegne stampa
    • Congressi sulla nutrizione, articoli e interviste
    • Nutrizione per obesità: prima e dopo
    • Nutrizione sportiva: collaborazione con i campioni
    • Sport: ringraziamenti e traguardi
      • Matteo Signani
      • Orlando Fiordigiglio
      • Manuel Biagiotti
      • Michela Socci
      • Alessandro Onofri
      • Nicola Severi
    • Andrea Del Seppia ed il Cesena Calcio
    • Andrea Del Seppia ed il Perugia Calcio
  • News ed eventi
  • Blog
    • Nutrizione e benessere
    • Nutrizione in gravidanza
    • Nutrizione e sport
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Test per la ricerca dell’intolleranza al lattosio

Test per la ricerca dell’intolleranza al lattosio

Intolleranza al lattosio

Breath test intolleranza lattosioL’intolleranza al lattosio, assieme alla celiachia è una delle uniche due intolleranze alimentari scientificamente riconosciute e senza dubbio quella di maggiore riscontro tra la popolazione.
Il lattosio è uno zucchero presente in quella categoria di alimenti denominati latticini quali latte, yogurt, formaggi, gelato, creme.

Questa tipologia di zucchero per essere assimilato necessita di essere diviso in glucosio e galattosio da un enzima che viene prodotto dall’intestino chiamato lattasi.

Normalmente la massima produzione di enzima lattasi avviene in età giovanile, per poi andare a diminuire lentamente fino a scomparire  in età adulta, eccetto in alcune rare casistiche in cui la capacità di produzione enzimatica viene mantenuta.

Le persone intolleranti al lattosio producono livelli insufficienti di enzima lattasi, impedendo al lattosio di venire digerito nello stomaco. Tale zucchero passa conseguentemente non digerito all’intestino dove incontra la flora batterica che lo fermenta, producendo gas come idrogeno e metano causando conseguente gonfiore e crampi alla pancia del soggetto intollerante.

Il lattosio non assorbito presente nell’intestino richiama acqua idratando le feci producendo un secondo sintomo molto frequente quale diarrea o feci molto morbide.

Breath test

Il Breath test (test del respiro) è un test indolore basato sull’analisi del respiro, in cui si vanno ad analizzare i livelli di gas idrogeno dopo aver introdotto una dose standard di zucchero lattosio, indice se in eccesso della presenza di tale intolleranza.

Questo test, diagnosticato dal Medico Gastroenterologo, risulta molto utile al Nutrizionista Andrea Del Seppia per elaborare piani nutrizionali specifici, utili alla risoluzione degli effetti collaterali che questa problematica crea quali diarrea, dimagrimento, gonfiore e crampi addominali.

Cerca

Articoli recenti

  • Ravenna: Il nutrizionista sportivo Dott. Andrea Del Seppia spiega la dieta durante le feste
  • Rimini – Dott. Andrea Del Seppia: “ecco come prevenire l’obesità nei bambini”
  • Arachidi. Una tira l’altra
  • Andrea Del Seppia nutrizionista nello staff tecnico di Mister Alessandro Nesta
  • Nutrizione Sportiva: Matteo Signani Campione Europeo dei Pesi Medi di Boxe 2019

Strutture presso le quali ricevo

Provincia di Forlì - Cesena
  • Casa di Cura Malatesta Novello, Ospedale privato accreditato, Cesena
  • Poliambulatorio IS.M.A.C., Gatteo (FC)
  • Poliambulatorio Arcade, Savignano
  • Primus Medical Center Day Hospital, Forli
  • Poliambulatorio Omnialab, Forlimpopoli

Provincia di Ravenna
  • Ravenna Medical Center - GVM, Ravenna

Provincia di Rimini
  • Centro Medico Gelso Sport, Bellaria – Igea
    Marina

  • Clinica Nuova Ricerca - Rimini

Milano - C.so Lodi, 114

Seguimi sui social media

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • RSS

Contatti

Dott. Andrea Del Seppia
47522 Cesena (FC) - Italia
Telefono: +39 349 18 24 495
Partita IVA: 04000540403
Email:

Chi sono
Privacy
Termini legali
Contatti

Copyright © 2016–2023 Andrea Del Seppia - Tutti i diritti sono riservati · Login