Nutrizionista Dott. Andrea Del Seppia

Nutrizione clinica e sportiva - Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini

  • Home page
  • Chi sono
    • Curriculum Vitae
    • Presentazione
  • Servizi
    • Nutrizione e patologie
    • Nutrizione e sport
    • Nutrizione per obesità e sovrappeso
    • Nutrizione e terapia bariatrica
    • Nutrizione in gravidanza
    • Nutrizione pediatrica e per ragazzi
    • Nutrizione per vegetariani e vegani
    • Analisi composizione corporea
    • Test d’intolleranza al lattosio (Breath test)
    • Breath test ricerca disbiosi intestinale: SIBO
  • Foto e rassegne stampa
    • Congressi sulla nutrizione, articoli e interviste
    • Nutrizione per obesità: prima e dopo
    • Nutrizione sportiva: collaborazione con i campioni
    • Sport: ringraziamenti e traguardi
      • Matteo Signani
      • Orlando Fiordigiglio
      • Manuel Biagiotti
      • Michela Socci
      • Alessandro Onofri
      • Nicola Severi
    • Andrea Del Seppia ed il Cesena Calcio
    • Andrea Del Seppia ed il Perugia Calcio
  • News ed eventi
  • Blog
    • Nutrizione e benessere
    • Nutrizione in gravidanza
    • Nutrizione e sport
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Nutrizione e benessere / Arachidi. Una tira l’altra

Arachidi. Una tira l’altra

Arachidi

Arachidi. Nutrienti e gustose!

Intervista al dottor Andrea Del Seppia, nutrizionista esperto in nutrizione clinica e sportiva al Ravenna Medical Center.
Il Ravenna Medical Center è un poliambulatorio privato a Ravenna, dove il nutrizionista Dott. Andrea Del Seppia effettua visite nutrizionali per elaborazione di diete personalizzate.

Arachidi. Una tira l’altra

Hanno qualità molto simili alla frutta secca, ma sono legumi. Meglio non esagerare con il consumo, visto l’elevato apporto calorico, mentre nelle giuste quantità offrono diverse proprietà salutari.

Conosciute anche come noccioline americane, perché originarie del Sud America, le arachidi sono il simbolo delle feste, degli aperitivi con gli amici e delle pause rilassanti. Ma dietro il loro lato conviviale, c’è di più. «Erroneamente considerate frutta secca, appartengono in realtà alla famiglia dei legumi, come fagioli, lenticchie e piselli», chiarisce il dottor Andrea Del Seppia, nutrizionista esperto in nutrizione clinica e sportiva al Ravenna Medical Center.

«Con la frutta secca a guscio condividono però la consistenza croccante, l’elevato valore energetico e il buon contenuto di grassi monoinsaturi, che aiutano ad aumentare i livelli di colesterolo HDL, quello buono».

Raramente consumate a crudo, le arachidi vengono preferite tostate, sotto forma di burro oppure sfruttate in cucina grazie al loro olio di semi, che vanta un buon punto di fumo, un sapore non invasivo e un costo contenuto.

«Le arachidi contengono poi vitamine del gruppo B, vitamina E, potassio, rame e folati, oltre a potenti antiossidanti, come il resveratrolo, l’acido p-cumarico e flavonoidi», elenca l’esperto. «Inoltre, per vegetariani e vegani, ma anche per chi segue una dieta mediterranea bilanciata, rappresentano un’ottima fonte di proteine, essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo».

 

Conosciute anche come noccioline americane, perché originarie del Sud America, le arachidi sono il simbolo delle feste, degli aperitivi con gli amici e delle pause rilassanti

5 motivi per mangiarle

  1. Grazie al contenuto di fibre, accelerano il transito intestinale e prevengono la stitichezza
  2. Contengono biotina, una vitamina usata in campo cosmetico, utile nella cura di pelle e capelli
  3. Alcuni studi scientifici ne stanno valutando le proprietà preventive nei confronti di alcuni tumori
  4. Sono una buona fonte di energia e aiutano a contrastare gli stati di malnutrizione o sottopeso
  5. Apportano triptofano, un amminoacido essenziale che interviene nella sintesi della serotonina

 

Un ottimo spuntino

Visto il basso indice glicemico e l’elevato apporto di grassi, proteine e fibre, le arachidi sono molto sazianti, per cui spezzano rapidamente la fame con un buon apporto energetico.

Grazie al contenuto di fibre, le arachidi accelerano il transito intestinale e prevengono la stitichezza

Amiche del cuore

Hanno un basso indice glicemico, cioè permettono un graduale rilascio degli zuccheri nel sangue: questo le rende adatte per chi ha problemi di glicemia alta o diabete. Inoltre, grazie all’apporto di Omega-3 con risaputo effetto antinfiammatorio e favorente i livelli di colesterolo buono, riducono i fattori di rischio per alcune malattie croniche, come aterosclerosi e patologie coronariche.

Fanno bene alla pelle

Grazie al contenuto di biotina e vitamina E, aiutano a contrastare l’invecchiamento biologico, compreso quello cutaneo, ostacolando la comparsa delle rughe e mantenendo la pelle più giovane.

Valori nutrizionali per 100 grammi

Acqua (g)2,3
Lipidi (g)50
Proteine (g)29
Fibre (g)10,2
Carboidrati (g)8,5
Potassio (mg)680
Fosforo (mg)283
Magnesio (mg)175
Calcio (mg)64
Sodio (mg)6

 

Dati: CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria

Arachidi

Bomba per gli sportivi

Grazie all’elevato apporto calorico e al basso indice glicemico, le arachidi – come la frutta secca – rappresentano un ottimo spuntino da consumare prima dell’allenamento intenso, soprattutto negli sport di durata (come ciclismo, running, triathlon o nuoto). Dopo l’attività fisica, invece, il loro contenuto di magnesio e potassio favorisce il recupero muscolare e previene i crampi.

Ossa forti e sane

Le arachidi apportano minerali come fosforo e calcio, che collaborano a costruire ossa forti e sane. Contengono anche magnesio, un altro elemento essenziale per aumentare la densità ossea e aiutare il nostro scheletro a rimanere in salute.

Circa 600 calorie

ogni 100 grammi

Questione di nervi

Fra le vitamine del gruppo B, spicca la B6 (nota anche come piridossina), importante per il normale sviluppo del cervello, per stimolarne le funzioni e per mantenere sano il sistema nervoso.

20-25 grammi

la porzione ideale

Meglio al naturale

Seppure sfiziose, è bene limitare le versioni salate (il grande classico degli aperitivi) e quelle caramellate, tipiche delle bancarelle di fiere e sagre. Meglio acquistarle al naturale e da sgusciare.

Possono dare allergia

Le arachidi figurano tra le cause di allergia alimentare più comuni e problematiche: anche dopo l’assunzione di piccole quantità, i soggetti predisposti possono manifestare diversi sintomi (come prurito, vomito, nausea, diarrea, orticaria, attacchi di asma, vertigini o senso di soffocamento) e nei casi più gravi può manifestarsi anche uno stato di shock anafilattico.

Archiviato in: Nutrizione e benessere Etichettato con: Andrea Del Seppia Ravenna Medical Center GVM, arachidi, dietista Ravenna, nutrizionista Andrea Del Seppia Ravenna, nutrizionista ravenna, nutrizionista sportivo ravenna, riduzione colesterolo

Andrea Del Seppia

Chi è Andrea Del Seppia

Il Nutrizionista Andrea Del Seppia, esercita la sua professione in rinomate strutture sanitarie accreditate nella provincia di Forlì-Cesena. E' specializzato in nutrizione umana. Elabora diete per soggetti sani e patologici con il massimo rigore scientifico. Al fine di garantire la massima tutela della salute, lavora in equipe con i migliori medici specialisti e professionisti del benessere, per offrire alla sua clientela le migliori soluzioni personalizzate.

Strutture presso le quali ricevo

Provincia di Forlì - Cesena
  • Casa di Cura Malatesta Novello, Ospedale privato accreditato, Cesena
  • Poliambulatorio IS.M.A.C., Gatteo (FC)
  • Poliambulatorio Arcade, Savignano
  • Primus Medical Center Day Hospital, Forli
  • Poliambulatorio Omnialab, Forlimpopoli

Provincia di Ravenna
  • Ravenna Medical Center - GVM, Ravenna

Provincia di Rimini
  • Centro Medico Gelso Sport, Bellaria – Igea
    Marina

  • Clinica Nuova Ricerca - Rimini

Milano - C.so Lodi, 114

Seguimi sui social media

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • RSS

Contatti

Dott. Andrea Del Seppia
47522 Cesena (FC) - Italia
Telefono: +39 349 18 24 495
Partita IVA: 04000540403
Email:

Chi sono
Privacy
Termini legali
Contatti

Copyright © 2016–2023 Andrea Del Seppia - Tutti i diritti sono riservati · Login